LEGGE 119/2017, IL PRINCIPIO DELLA RAGIONEVOLEZZA

IL PRINCIPIO DELLA RAGIONEVOLEZZA DELLA LEGGE 119/2017
Una documentazione a cura di ALESSANDRA GHISLA – CLAUDIO TICCI – MATTEO CORSINI
Lo Staff di Vacciniinforma ringrazia il suddetto gruppo di genitori toscani ed i relativi legali che hanno lavorato alla documentazione che vi forniremo di seguito.
La medesima, è rivolta a tutti coloro i quali non hanno ben chiara la situazione riguardo l’applicazione della Legge 119/2017, la quale ha colpito tutti gli studenti da 0-16 anni d’Italia.
In questo clima di dubbio era d’obbligo da parte loro indagare ed approfondire l’argomento, con ottimi risultati. Questo gruppo di genitori infatti ha avuto la meglio in diverse città e con diversi sindaci e dirigenti scolastici; tutto questo è accaduto perchè hanno lottato e non si sono arresi ai sorpusi. Essi, si sono battuti per tutto il percorso educativo completo (non solo la fine dell’anno scolastico) ed ora la lotta si è concentrata sulle nuove iscrizioni per l’anno scolastico 2018/2019.
Loro affermano “Non siamo avvocati ma le domande sono sorte spontanee dato che la nuova Legge è intuitiva e siamo certi che non necessiti di competenze particolari per poterla leggere ed assolvere”.
Complimenti per tutto l’impegno messo a disposizione di moltissime famiglie.
Di seguito il link dal quale potrete scaricare tutta la documentazione aggiornata in merito al materiale inerente all‘iter per Scuole Private, Scuole statali e scuole comunali.
Legge119-2017
Ricordiamo ancora una volta che il seguente materiale è stato redatto da ALESSANDRA GHISLA – CLAUDIO TICCI – MATTEO CORSINI, fatene buon uso.
Vaccini Informa
Riproduzione consentita purché l'articolo non sia modificato in nessuna parte, indicando Autore e link attivo al sito.